Officina editoriale
Facebook
Facebook
25.01.21
“«Io non sono quel che sono, perché mentre sono qualcuno o qualcosa già divento un’altra persona. Il mondo si muove con i suoi tempi e io mi trasformo continuamente. Però vivo, faccio delle cose. Sono queste cose che descrivono al meglio me stesso. Quindi non sono quel che sono, sono ciò che faccio. Continuo cambiamento, senza regole se non quelle che io mi do, senza falsità, mentirei a me stesso, accettando le cose e le persone diverse o contrarie a me, imperfetto e consapevole. Sono senza padroni e senza servi. Sono un Anarchico.»"
E voi, che tipo di persona siete?
Il libro è disponibile a questo link 👉 www.altromondoeditore.com/libri/come-le-stagioni-che-passano/ ... Continua...Guarda meno...25.01.21
Buongiorno! Ecco le nostre proposte di narrativa di oggi 📚
- "Afra" di Fatiha Mor"
- "Senza frontiere" di Sara Beyerle"
- "Samsara" di Giancarla Ceppi
Sono acquistabili a questo link 👉 www.altromondoeditore.com/libri/
Buona lettura! ... Continua...Guarda meno...22.01.21
"Come gran parte dei centri abitati della provincia, Senise era decisamente integrata in un tessuto dominato dalle campagne, presentando, dunque, caratteri monofunzionali, in un fondamentale e solido rapporto tra popolazione e territorio, probabilmente uno dei caratteri originali nella storia della Basilicata. Del resto, la conformazione geografica della provincia era improntata, come detto, all’interno, con una vocazione molto scarsa all’aggregazione cittadina e, data l’orografia accidentata, agli interscambi."
Siete interessati alla storia della Basilicata in età borbonica? Questo libro allora fa per voi! 👉 www.altromondoeditore.com/libri/il-mezzogiorno-borbonico/ ... Continua...Guarda meno...