Ventisei racconti brevi in forma dialogica che hanno come argomenti i temi principali che interessano l’esistenza degli uomini. Dall’amore e l’amicizia al problema della vita e della morte, dal principio di tutte le cose, esistenza dell’essere anziché del nulla, alla continua ricerca della conoscenza e dei suoi limiti, dai rapporti economici, politici e sociali ai rapporti col divino e con la religione, dalla condanna della guerra ai problemi della psiche, dal tempo che tutto annulla al labile senso del tutto e dei suoi limiti, dall’arte e la poesia al destino.
Prezzo: | € 14,00 |
ISBN: | 9788833300801 |
Autore
Autore: Giuseppe Vecchi
Giuseppe Vecchi è fin da giovane appassionato di paleontologia. Dal 1998 collabora con la rivista “Parva Naturalia” dei Musei di Castell’Arquato a Piacenza. Ha istituito una nuova specie di mollusco fossile: “Alvania leopardiana Brunetti & Vecchi, 2012”, specie dedicata a Giacomo Leopardi. Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie Sapori d’argilla, nel 2015 il volume De Rerum e ha pubblicato anche sull’Antologia “Un poco di noi” dell’Associazione Scrittori Reggiani. Ha inoltre scritto Ifigenia, un testo per il teatro che è stato rappresentato dalla compagnia teatrale “Luigi Rasi” di Ravenna. Contemporaneamente alla prima è uscita una pubblicazione contenente il testo della tragedia.
Informazioni
Genere | raccolta di racconti |
Collana | Mondo di fuori |
Pagine | 158 |